Commenti su Pacchetto d'onde ad ampiezza modulata
Nonostante la funzione oscilli con due frequenze principali (w0 e w1), ma solo in un intervallo relativamente stretto, la sua trasformata è non nulla in un rilevante intervallo, con due picchi alle pulsazioni w0 e -w0. Tuttavia, siccome nel caso scelto w1 è un multiplo dispari di w0 le oscillazioni tendono a cancellarsi e rimangono solo i due picchi principali. Nella pratica questa funzione è più monocromatica del pacchetto d'onde ad ampiezza costante.
Il motivo delle frequenze negative è puramente tecnico;
Se allargassimo i limiti del pacchetto, i picchi principali della trasformata si stringerebbero e le oscillazioni laterali si smorzerebbero più velocemente. Se invece stringessimo i limiti della funzione accadrebbe esattamente il contrario. Pertanto funzioni localizzate nello spazio reale corrispondono a funzioni delocalizzate nello spazio coniugato;
La precedente osservazione è legata al principio di Indeterminazione della Meccanica Quantistica;
Lo smorzamento delle oscillazioni fa sì che il taglio alle alte frequenze possa essere preso più basso di quello per il pacchetto d'onde ad ampiezza costante (vedi taglio medio e taglio basso).