Proposta per l'istituzione di iniziative rivolte alla diffusione della cultura scientifica ed all'orientamento dei giovani verso gli studi della classe di laurea in Scienze Fisiche

  

Premessa

L'idea di un'istituzione permanente per la diffusione della cultura scientifica è nata dal positivo bilancio dell'edizione di Imparagiocando che si è tenuta a Battipaglia nell'aprile del 1999, ma ha radici in molte e profonde esigenze. Fare in modo che sempre più persone abbiano la possibilità di avvicinarsi alle conquiste scientifiche e tecnologiche è oggi un fattore chiave per l'accettazione sociale ed economica della ricerca scientifica. Non meraviglia che l'INFM, attraverso il radicamento nel territorio delle Unità di Ricerca, sia chiamato a svolgere un ruolo diretto nella presentazione ad un pubblico sempre più vasto delle nuove opportunità offerte dal progresso.

Il calo di iscrizioni ai corsi della classe di laurea in Scienze Fisiche sta generando una carenza di personale qualificato rispetto alle richieste del mercato del lavoro e sta mettendo in crisi la presenza della componente Fisica in seno all'Università. Le Unità di Ricerca INFM sono, pertanto, chiamate in prima persona ad aumentare la capacità di attrazione dei corsi di laurea in Fisica.


La proposta


Dettagli organizzativi



Proponente: Costabile(?)